I tubetti con le cozze alla tarantina sono un piatto che a me rievoca per odore e sapore ricordi ed emozioni. Ogni buon piatto è destinato un po’ a fare questo, e i tubetti con le cozze per me significano il profumo di Taranto, la mia città d’origine, caratterizzata dagli allevamenti di cozze e purtroppo oggi anche da un brutto mostro che la sta privando dell’antica bellezza.
Voglio dedicare questa ricetta a questa città che io amo moltissimo per la veracità, l’inconfondibile spartanità della sua gente e per il fascino meridionale che emana.
Per farla ho chiesto consiglio a mio padre, tarantino doc! Sono sicura che apprezzerete molto.

Serviranno:
- 1kg di cozze
- 1 spicchio di aglio
- Olio evo
- 200g di salsa di pomodoro
- Sale
- Prezzemolo
- Pepe nero
- Tubettini
Pulire le cozze e lasciarle aprire sul fuoco a fiamma vivace. Liberare le cozze dalla valva e conservare l’acqua di cottura. Chi preferisce e sa farlo, può aprire le cozze da sé, facendole poi soffriggere delicatamente con l’aglio e con la loro acqua.
Nel primo caso, far soffriggere olio e aglio ed una volta dorato, versare la salsa di pomodoro allungandola con dell’acqua calda e l’acquetta delle cozze. Aggiungere le cozze e lasciar cuocere per una ventina di minuti. Il sugo non deve essere ristretto, ma abbastanza liquido.
Intanto far bollire l’acqua e cuocere i tubetti.
Quando saranno quasi cotti, terminare la cottura nel sugo di cozze.
Servire con una bella manciata di pepe nero e godersi questo buonissimo piatto!